Progetto accademico
2021
In collaborazione con Silvia Fermanelli
Il progetto nasce come riflessione sul tema della Didattica a Distanza, che in quegli anni aveva caratterizzato ed in qualche modo stravolto la vita studentesca a causa della pandemia. Dalla relazione tra insegnamento, pc e multimedia è scaturito un alfabeto formato dai fili delle cuffie, principale mezzo utilizzato per poter proseguire con la propria attività scolastica o universitaria.
Il progetto è stato adattato per creare la copertina per una rivista di settore del Gruppo Abele, scaturito dalla collaborazione tra il corso di Design della Comunicazione tenuto da Mauro Bubbico presso ISIA Faenza e la Onlus torinese.
Il progetto è stato selezionato ed esposto durante l'edizione 2022 di Neologia, organizzata da Graphic Days a Torino. link
Committente: Gruppo scout Agesci Montegranaro
2024
Manifesto realizzato per la Marcia per la Pace organizzata dal gruppo scout Montegranaro I in collaborazione con le realtà associative e religiose del territorio. Il progetto è stato poi declinato anche per la comunicazione social. ​​​​​​​
Open Call Explicit
2023
Il progetto vuole porre l’attenzione sulla natura e sul comportamento animale. Molto spesso, specialmente nella comunicazione mainstream, si tende ad antropizzare i comportamenti animali, relazionandoli a sentimenti umani e dando chiavi di lettura inappropriate. Necessario quindi sottolineare come la natura non sia né buona né cattiva, ma risponde soltanto ai propri istinti e pressioni.
Il progetto è stato selezionato ed esposto durante l'edizione 2023 di Explicit Festival, tenutasi nella suggestiva cornice della Basilica si Santa Croce a Casette d'Ete FM. link
Open Call Neologia
2025
Il poster è nato con l’intento di sondare la capacità di vari software di intelligenza artificiale nel realizzare una composizione grafica. Sono stati utilizzati ChatGPT per lo sviluppo dei prompt e Adobe Firefly per la generazione di immagini. Al termine del progetto posso ritenermi soddisfatto del risultato, riscontrando che, pur seguendo le indicazioni fornite dai vari strumenti AI, il mio contributo è stato fondamentale sia nell’ideazione che nella composizione finale. Questa vuole generare una discussione in merito all’utilizza dell’AI nella comunicazione visiva.
Il progetto è stato selezionato ed esposto durante l'edizione 2025 di Neologia, organizzata da Graphic Days a Torino. link
Progetto accademico
2019
Il manifesto fa parte di una comunicazione integrata proposta durante il corso di Graphic Design III presso Accademia di Belle Arti di Macerata.

You may also like

Back to Top